 | Definizione di istituto,dipartimento,centro interdipartimentale |
Per istituto o dipartimento archeologico universitario, si intende il dipartimento o l'istituto universitario cui afferiscono almeno 3 docenti di ruolo, compresi i ricercatori confermati, nei seguenti settori scientifico-disciplinari: |
a. L-ANT/01: Preistoria i protostoria |
b. L-ANT/06: Etruscologia e antichità italiche |
c. L-ANT/07: Archeologia classica |
d. L-ANT/08: Archeologia cristiana e medievale |
e. L-ANT/09: Topografia antica |
f. L-ANT/10: Metodologie della ricerca archeologica |
g. L-OR/06: Archeologia fenicio-punica. |
Sono considerati dipartimenti o istituti archeologici, gli istituti stranieri che presentino o documentino il possesso di strutture scientifico-didattiche equivalenti a quelle sopra indicate. L'equivalenza è verificata dalla Direzione. |
Ai medesimi effetti è equiparata ai dipartimenti o istituti archeologici, la Scuola archeologica di Atene. |
Non possono essere iscritti nella seconda sezione dell'elenco, come singoli, il docente o il ricercatore universitario che siano stati considerati ai fini dell'iscrizione nell'elenco del dipartimento universitario di appartenenza. |